

Azienda
Fondata nel 1985, la Firriato trae il proprio marchio dal nome che designava, nella cultura contadina, l'area più prossima alla casa padronale, ben recintata e protetta, dove si trovavano le colture più preziose. L'intera azienda dunque pone al primo posto la qualità e la dedizione per il meglio della Sicilia. Infatti, essa cerca di lavorare tutti i possibili Terroirs che la regione riesce ad offrire: le tenute di Calamoni dell'Isola di Favignana (Mare), Cavanera etnea (Montagna), Borgo Guarini, con i suoi appassimenti, Baglio Sorìa, Pianoro Cuddìa e Dàgala Borromeo.
Attenta agli sviluppi della cultura vitinvinicola, oggigiorno la Firriato si pone in prima fila nel Biologico e nel Carbon Neutrality a impatto zero per quanto riguarda l'impegno ambientale. Il risultato è una gamma ampia e innovativa di prodotti.
Da uve Perricone e Nero d'Avola nasce Favinia Le Sciabiche. La vinificazione avviene con metodo tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox termocondizionate. Affina per 4 mesi in barriques e tonneaux di legno di rovere e successiva permanenza in acciaio, per poi terminarlo in bottiglia per almeno 6 mesi. Il risultato è un vino dal colore intenso e compatto con tonalità tendenti al violaceo. All'olfatto si presenta con eleganti sfumature di ribes e mirtilli neri che si alternano a sentori di chiodi di garofano, delicate spezie e tabacco biondo avvolte da fresche note balsamiche. Il gusto è sicuro, con una poderosa struttura corredata da tannini nobili, avvolgenti e di grande finezza in uno sfondo caratterizzato da una spiccata mineralità e sapidità nel ricordo del mare.
Abbinamenti: Formaggi stagionati, secondi di carne.
Alc. 14 %
Potrebbe anche piacerti