

Azienda
La Famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da più di seicento anni, da quando nel 1385 Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell'Arte Fiorentina dei Vinattieri. Oggi la società è presieduta da Albiera Antinori, con il supporto delle due sorelle Allegra e Alessia. Il padre, Marchese Piero Antinori, è attualmente Presidente Onorario della società. Le loro tenute sono presenti in tutta Italia e nel mondo, con il centro nevralgico in Toscana, dove troviamo le tenute Tignanello, Badia a Passignano e Pèppoli del Chianti Classico; Pian delle Vigne a Montalcino; Guado al Tasso in Bolgheri; apprezzatissima la tenuta Castello della Sala a Orvieto in Umbria. Geniale la tenuta Montenisa in Franciacorta, Prunotto in Barolo. In Puglia troviamo le loro tenute in Tormaresca. Superbe le tenute Antica in Napa Valley, negli Stati Uniti, e di Haras de Pirque in Cile.
Il Chianti Classico Riserva Marchese Antinori è un vino storico di casa Antinori che dal 2011 viene prodotto con le uve ricavate dai 127 ettari vitati dalla Tenuta Tignanello, nel cuore del Chianti Classico. Dal colore rosso rubino presenta note di frutta rossa matura, spezie e vaniglia mentre al palato ha un gusto vivace e avvolgente, dal tannino setoso ha un finale lungo e persistente. Piena espressione dell'eleganza del sangiovese di queste zone.
Abbinamenti:
Formaggi stagionati, selvaggina, carne rossa in umido o grigliata.
Alc. 14 %