
keyboard_arrow_rightkeyboard_arrow_left
Spedizioni in tutto il Mondo. Gadi-HO.RE.CA
Spedizioni in tutto il Mondo. Gadi-HO.RE.CA
Azienda
Di Majo Norante produce vini sin dal 1800. Grazie alla lungimiranza di Alessio di Majo Norante, l'antico feudo dei Marchesi Norante di Santa Cristina è arrivato a ricoprire un ruolo cardine dell'enologia molisana. A tutti i loro vigneti in contrada Ramitelli, a nord del Gargano, viene lasciato inerbimento naturale con la fioritura spontanea per garantire la salubrità del suolo, garantendo la presenza dei microorganismi necessari e degli insetti antagonisti di molti parassiti. Grazie all'inerbimento naturale si evita l'eccessiva dispersione idrica e l'erosione del suolo causata dagli agenti atmosferici.
Dall'antico vitigno Moscato del Molise caro ai Papi, che veniva coltivato in Italia già nel 200 a.C. con il nome di Apicia, Apicius o Apianae - secondo Colummella e gli altri Georgici, si è ottenuto un vino dolce con sapore di Moscato.l'uva passita sulla pianta viene criomacerata. Per esaltarne i profumi, viene sottoposta intera a lieve pressatura. Fermenta lentamente a temperatura controllata e si ottiene un vino dal colore giallo oro tenue, brillante, con lievi riflessi ambrati. Ha un profumo fresco ed intenso, con caratteristici sentori di fiori d'arancio e miele di zagara. È un vino ampio con sapore di moscato, ricco, con zuccheri residui netti ma dal retrogusto asciutto. L'uva passita sulla pianta viene criomacerata. Per esaltarne i profumi, viene sottoposta intera a lieve pressatura. Fermenta lentamente a temperatura controllata.
Abbinamenti: Vino da meditazione, si accompagna bene a patè, dolci e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 10°-12°C
Alc. 14%
Non ci sono Recensioni al momento